martedì 27 maggio 2014

Edgar Wright e il divorzio dalla Marvel

Si è fatto un gran parlare, in questi giorni, dell'abbandono a sorpresa della regia del prossimo film dedicato ad AntMan da parte di Edgar Wright. "Divergenze creative", "pigrizia e poca professionalità del regista" (questa la versione della Marvel), "mancanza di libertà ed eccessivo controllo della produzione" (questa è l'ipotesi più accreditata).
Il regista britannico, finora, non ha fatto commenti nè sono apparsi comunicati stampa ufficiali da parte della Marvel.
A far propendere per l'ipotesi di un eccessiva intrusione della major nel processo creativo, tuttavia, l'immagine apparsa (e poi scomparsa) sul profilo twitter di Wright: Buster Keaton con in mano un Cornetto Algida, icona rappresentativa dell'apprezzata trilogia dei film-maker.
 L'allusione al celebre attore, che dichiarò di essere pentito di aver firmato un contratto per la MGM, casa che ne limitò la libertà creativa, sembra chiarire il tutto ma non resta che attendere un comunicato ufficiale per risolvere finalmente il mistero.
Nel frattempo, comunque, su Twitter, seguendo l'esempio di Joss Whedon, si sono diffusi alcuni selfie con il famigerato Cornetto, in segno di solidarietà nei confronti di Edgar Wright.
 In attesa di un chiarimento ufficiale, da grande fan ed estimatrice dell'originale regista inglese, sto dalla sua parte anche io, gli perdono l'ingenuità di aver creduto di poter fare un film Marvel e allo stesso tempo poter decidere qualcosa autonomanente e lo stimo per essere rinsavito in tempo.
(Anche se mi resta una domanda: un film su AntMan??? Perchè??? E' il peggior supererore mai esistito! Perchè, Edgar, perchè???)

3 commenti:

  1. Ecco, appunto. Io rimarrei sul tuo quesito finale...alla fine mi sa che ci ha solo guadagnato a sbarazzarsi di Ant-Man

    RispondiElimina
  2. Peggio di Ant-Man c'è solo Acquaman! Acquaman fa schifo!

    RispondiElimina